Iris

Iris: come si coltiva e quali sono le sue caratteristiche

Anche chi non ha il pollice verde può coltivare l’Iris, pianta perenne che può resistere anche in casa dai fiori davvero molto belli.

Esistono moltissime varietà di iris, pianta resistente e con fiori nei toni del viola e del blu. Come si coltiva? Dove posizionarlo? Qual è la manutenzione necessaria? Vediamo insieme quali sono le caratteristiche dell’Iris e come si coltiva.

Le principali varietà di Iris

Esistono ben 300 varietà di Iris, alcune conosciute, altre più rare. Di seguito vedremo le principali, quelle che si prestano ad essere tenute anche in casa.

Iris Reticulata

Originario della Turchia, è una delle specie più semplici da coltivare, molto apprezzata per i suoi fiori blu. Provate a piantarla insieme ad altre bulbose, i fiori assumeranno delle delicate sfumature di blu, turchese e celeste davvero sorprendenti.

Iris Marsica

Chiamato anche Giaggiolo della Marsica. Si tratta di una pianta perenne che fiorisce a maggio-giugno quando le temperature si assestano intorno ai 15 gradi. Purtroppo è una specie rara e a rischio di estinzione.

Iris Hollandica

Pianta con steli molto alti e fiori con un diametro di circa 15 cm, predilige il pieno sole ma si adatta bene anche in casa. Apprezzato per le sue grandi dimensioni che lo rendono molto ornamentale e per la semplicità di coltivazione.

Iris Japonica

Originario dell’Oriente, non sopporta il freddo e una sola gelata può esserle fatale. Può essere coltivata anche in Italia in zone temperate e inverni miti. I suoi fiori sono di color lavanda, lilla e azzurro.

Iris Fiorentina

Cresce spontanea in zone rocciose, si trova spesso sui muri delle case di campagna, prevalentemente in Toscana. Ha un eleganza davvero innata, i suoi fiori sono bianchi con sfumature gialle e lavanda.

Iris Versicolor

Pianta di piccole dimensioni originaria del Nord America. Cresce spontaneo nelle zone costiere, definito selvatico, si adatta bene alla coltivazione in giardino. Ha bellissimi fiori color viola intenso con sfumature

blu.

Iris Germanica

Dai fiori color lilla, porpora o blu che, a differenza delle altre varietà, sono profumati. Può facilmente essere coltivato in giardino o in vasi, ha però la necessità di stare a pieno sole e va trapiantata ogni 3 anni.

Iris Foetidissima

Originario dell’Europa Occidentale cresce in modo spontaneo in molte regioni della nostra penisola. Apprezzato per le foglie decorative e i fiori lilla con macchie blu. Pianta ornamentale molto bella che però ha un profumo molto forte quindi meglio tenerla all’esterno.

In linea generale l’Iris si adatta facilmente al clima della zona in cui si vive e si possono coltivare in vaso o in piena terra.

Coltivare l’Iris sul balcone o all’interno

La cosa importante per coltivare l’Iris in casa o sul balcone è quella di scegliere un vaso adeguato. Dovrà essere più alto di 20 cm e con un diametro di circa 30 cm. I bulbi vanno piantati in primavera o autunno a circa 8 cm di profondità, il terriccio deve essere drenante e leggero. L’iris va riparato durante i mesi più freddi portando il vaso in casa oppure metterlo sul balcone in una zona protetta da vento e freddo.

Coltivare l’Iris in giardino

Se invece si vuole piantare l’Iris in piena terra, il periodo di messa a dimora non cambia ma, bisogna avere l’accortezza di lasciare una distanza tra i bulbi di circa 30 cm. Con un pochino di pazienza si possono creare delle bellissime aiuole. Per coltivare l’Iris in giardino bisogna seguire alcuni importanti step, vediamoli:

  • Eliminate le erbacce
  • Aggiungete sabbia grossolana o ghiaia al terreno
  • Non mettete i bulbi troppo in profondità
  • Ricoprite bulbi e rizomi in modo parziale per evitare marciumi
  • Innaffiate regolarmente

Seguendo queste semplici regole dopo un anno potrete vedere il vostro Iris fiorito. La maggior parte fiorisce a primavera, ma alcune specie preferiscono l’inverno. La manutenzione è semplice, dovrete tagliare gli steli quando il fiore appassisce ed eventuali foglie secche. Mentre per tagliare tutte le foglie bisogna aspettare che appassiscano.