Esiste una grande varietà di pietre naturali che consentono ai vari costruttori di lavorare con un’ampia gamma di colori, forme e strutture che possono essere utilizzate per aumentare l’attrattiva della costruzione. Tuttavia, molti di questi materiali possono essere difficili da ottenere poiché richiedono l’importazione e l’assistenza di una ditta specializzata nel settore.
Gli svantaggi nel reperire questi materiali e la crescente domanda di materiali a basso costo e altamente validi dal punto di vista estetico hanno portato alla nascita di soluzioni economiche e ad alte prestazioni come il cemento stampato.
Aziende come serviziediliroma.it potranno assistervi per la realizzazione di opere di movimento terra, demolizioni civili ed industriali, trattamento della acque reflue, realizzazione di impianti sportivi, opere idrauliche.
Cos’è il cemento stampato?
È un processo utilizzato per implementare disegni, colori e trame su superfici in calcestruzzo. Alla fine, queste decorazioni hanno l’aspetto di ciottoli, lastre di pietra o altro tipo di materiale lapideo.
Il cemento stampato è noto anche come “calcestruzzo stampato“. Cerchiamo di capire come funzionano questi materiali e come vengono utilizzati.
Uno dei suoi principali utilizzi è come pavimentazione su superfici urbane o nelle abitazioni. A questo calcestruzzo viene applicato un trattamento superficiale per colorarlo e fargli assumere la consistenza desiderata.
Il calcestruzzo stampato ha molteplici vantaggi, motivo per cui è sempre più utilizzato e possiamo vederlo sempre più spesso nelle diverse costruzioni. Questo calcestruzzo offre una grande varietà e flessibilità per poter realizzare progetti e, inoltre, la sua realizzazione non richiede troppo tempo e ha una finitura estetica ben delineata.
Il processo del calcestruzzo stampato consente di risparmiare molte attività extra successive al lavoro, avendo così una maggiore efficienza durante l’applicazione.
Vantaggi del calcestruzzo stampato
Tra i suoi numerosi vantaggi possiamo trovare i seguenti:
- È impermeabile
- Offre un gran numero di design, colori e trame
- Facile da pulire
- Non necessita di troppa manutenzione
- Grande durata
- Economico rispetto ad altre procedure con calcestruzzo
- Resistenza a sbalzi di temperatura
- Tempi di esecuzione ridotti
Come puoi vedere, ci sono molti vantaggi che derivano dall’utilizzo del calcestruzzo stampato. Tuttavia, prima di questa procedura è necessario preparare il terreno per poterlo applicare. Serve conoscere, però, alcuni accorgimenti prima in modo di poter sfruttare appieno le sue caratteristiche.
Il calcestruzzo può essere un’opzione economica per i proprietari di case che desiderano installare piastrelle in un’area della piscina o all’interno della loro casa. Il cemento stampato crea l’aspetto della pietra naturale anche utilizzando materiale economico, rendendolo una scelta ideale per i proprietari di case con un budget limitato. Le opzioni di colore e motivi disponibili ti consentiranno di scegliere il design delle piastrelle che si coordina con l’arredamento della tua casa.
Prima di posizionare o avviare il processo di calcestruzzo, è necessario preparare la superficie su cui verrà implementato. La preparazione del sito dove verrà applicato il cemento è importante e influisce direttamente sulle prestazioni e sulla durata del calcestruzzo.
Uno strato di supporto adeguatamente livellato e compattato è necessario per ottenere un posizionamento uniforme e livellato del calcestruzzo.
Tuttavia, il materiale ha i suoi svantaggi che dovrai esaminare quando decidi tra varie opzioni.
Svantaggi del calcestruzzo stampato
I pavimenti in cemento tendono a rovinarsi con il tempo. Un’installazione corretta o professionale può aiutarti a ridurre al minimo le crepe e determinare in anticipo il punto dove potrebbe rompersi la superficie. Sebbene queste precauzioni possano aiutarti a ridurre la comparsa di crepe sul pavimento, non potranno eliminare del tutto la possibilità che ciò avvenga. Quando accadrà avrai bisogno di un professionista per riparare il cemento e le crepe nel pavimento e, se sono profonde, potrebbe essere necessario rimuovere il pavimento.
I colori e le fantasie variano ampiamente per un pavimento in cemento stampato ma il materiale tende a sbiadirsi nel tempo.
Quando si realizza una superficie in cemento stampato nell’area della piscina, è necessario aggiungere alcuni materiali al calcestruzzo per dare consistenza al pavimento e impedire lo scivolamento quando è bagnato. Un pavimento in cemento stampato può rivelarsi infatti estremamente scivoloso anche all’interno della casa ed è il caso di conoscere bene i pro e i contro prima di procedere alla sua applicazione in una determinata area.